Ecocolordoppler Penieno Dinamico con Farmacoiniezione
L’Ecocolordoppler penieno dinamico è un esame diagnostico fondamentale per lo studio delle disfunzioni erettili e delle alterazioni morfologiche del pene, come la Malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica) o fibrosi dei corpi cavernosi.
A cosa serve l’esame?
L’ecocolordoppler penieno con farmacoiniezione consente di:
-
Valutare la funzione vascolare del pene, distinguendo le cause vascolari arteriose o venose di deficit erettile.
-
Analizzare l’elasticità e l’anatomia dei corpi cavernosi, individuando eventuali placche fibrotiche tipiche della Malattia di La Peyronie.
-
Misurare l'angolazione della curvatura peniena in fase erettile.
-
Fornire informazioni utili per la programmazione di terapie farmacologiche, chirurgiche o protesiche.
Come si svolge l’esame?
-
Preparazione: non è necessuna alcuna preparazione specifica, non serve venire accompagnati
-
Dopo l’esame è possibile riprendere normalmente la guida di veicoli o l’uso di mezzi propri
-
Ha una durata di 30-45 minuti
-
Farmacoiniezione intracavernosa: viene iniettato un farmaco vasodilatatore (solitamente prostaglandina E1) per indurre un'erezione artificiale.
-
Monitoraggio ecografico: mediante sonda ecografica si esaminano
-
Stato ed aspetto morfologico: presenza di recurvatum, incisure, effetti clessidra
-
Stato dei corpi cavernosi: presenza o meno di aree iperecogene e pertanto valutare eventuale fibrosi dei corpi cavernosi
-
Stato della tonaca albuginea per presenza di alterazioni o placche
-
Stato delle arterie cavernose a 10 e 20 minuti ed in particolare
-
Velocità di flusso arterioso (PSV)
-
Resistenza venosa (EDV)
-
-
Quando è indicato?
-
In presenza di deficit erettile persistente dopo prima terapia riabilitativa con farmaci inibitori delle fosfodiesterasi
-
Per valutare la risposta vascolare al trattamento farmacologico.
-
In caso di sospetta o conclamata Induratio Penis Plastica.
-
Come esame pre-operatorio prima di eventuali interventi chirurgici
È un esame doloroso?
L’iniezione può provocare un leggero fastidio, ma è generalmente ben tollerata. Il paziente è seguito durante tutta la procedura e, si conclude con iniezione di un antidoto per fare regredire l'erezione e ridurre ogni possibile rischio per il paziente
Ci sono rischi?
L’esame è sicuro se eseguito da personale esperto. Raramente si possono verificare:
-
Erezione prolungata (priapismo) – trattabile ambulatorialmente (sempre però prevenuta dall'iniezione terminale di un "antidoto")
-
Lieve dolore locale o ecchimosi nel punto d’iniezione
Conclusione
L’ecocolordoppler penieno dinamico rappresenta lo standard diagnostico di riferimento nella valutazione delle disfunzioni erettili e delle anomalie anatomiche del pene.
È uno strumento essenziale per impostare un piano terapeutico personalizzato ed efficace.

Esempio di dinamica peniena regolare con
-
ottimi valori sistoloci (>120 cm/sec)
-
normali valori diastolici (valori negativi)
-
buon indice di resistenza (>0.9)