top of page
slide-02-HyTissue-PRP_AM_2880x934_edited.png

Plasma Ricco di Piastrine (PRP)

 

Che Cosa è il PRP:

  • Prodotto biologico

  • Potente concentrato di fattori di piastrine

  • Le piastrine e il plasma ricco in piastrine (PRP) contengono un importante conta di fattori di crescita (growth factors -GFs) e di altre molecole biologiche che permettono di attivare e accelerare il processo di riparazione e rigenerazione tissutale una voklta localmente applicato

  • Ottenuto dalla centrifugazione di sangue autologo (del paziente stesso) che permette di ottenere un plasma ad alta concentrazione di piastrine in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti.

Funzioni del PRP:

  • Angiogenetico 

    • Promuove la neovascolarizzazione nei tessuti fribrotici e danneggiati  (corpi cavernosi penieni e cute genitale)

  • Rigenerativo 

    • Promuove il richiamo di cellula staminali e la loro proliferazione nell'area applicata, sostituendo le cellule danneggiate e stimolando la produzione della matrice extracellulare

  • Anti-infiammatorio

    • Blocca la produzione delle citochine infiammatorie favorendo quelle anti​-infiammatorie

  • Omeostatico 

    • Stimola il metabolismo cellulare​ attivando i meccanismi anabolici 

  • Analgesico

    • attiva un meccanismo cellulare endocannabinoide nella risposta infiammatoria riducendo il dolore ​

  • Batteriostatico

    • Riduce la velocità di crescita batterica ​​

Applicazioni del PRP in UROLOGIA

  • Trattamento Lichen Scleroatrofico Genitale  (2 cicli - di cui ognuno di 3 sedute da eseguire ogni 15-25 giorni a distanza di 2 mesi) Maschile e Femminile

    • Anestesia locale topica

  • Trattamento del Deficit Erettile (impotenza)

    • Nessuna anestesia richiesta

    • 1 ciclo (3 sedute da eseguire ogni 15-25 giorni). Possibile ripetere 2 ciclo in base ai risultati

  • Trattamento Malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica)

    • Anestesia locale 

    • 1 ciclo in casi selezionati definiti solo dopo Doppler penieno dinamico miglioramenti della curvatura da 15 a 35° 

    • Se eseguito in fase attiva (entro 12 mesi dall'insorgenza della malattia) capacità di bloccare la malattia

    • Eseguibile anche in fase stabile / cronica

    • 120 pazienti eseguiti con tasso di successo (almeno 15° di miglioramento) del 79% (dati interni in fase di pubblicazione casistica 2021-2025

Come avviene il trattamento PRP:

  • Procedura ambulatoriale 

  • Prevede un prelievo di sangue trattato con anticoagulanti da 20 a 50 ml (in base alle necessità)

  • Il sangue viene processato con speciale centrifuga che permette di ottenere il PRP

Effetti Collaterale del PRP

  • Nessuno

Pini Urologo San Raffaele migliore
bottom of page