top of page

Incisione laser del collo vescicale

L’approccio più efficace e meno invasivo nel trattamento della sclerosi del collo della vescica giovanile (Sindrome di Marion) o nelle sclerosi post inervento di TURP, Adenomectomia adenoma prostatico, HoLEP, ThuLEP, ThuVAP, GreenVAP

Come funziona?

  • L’intervento viene eseguito in endoscopia, senza incisioni esterne

  • Si utilizza un laser ad alta precisione (Tulio o Olmio) per incidere la fibrosi a livello del collo vescicale

  • Le incisioni vengono effettuate solitamente in due punti (a ore 5 e 7)

  • Il laser garantisce minimo sanguinamento e ottima visibilità intraoperatoria

Vantaggi della tecnica laser

✅ Minimamente invasiva
✅ Recupero rapido
✅ Ridotto rischio di complicanze
✅ Possibilità di ripetizione in caso di recidiva
✅ Indicata anche in pazienti già trattati con dilatazioni o incisioni tradizionali

Il decorso post-operatorio

  • Il paziente può tornare a casa entro 24 ore

  • Il catetere viene rimosso in genere dopo 1-2 giorni

  • Nei primi giorni possono comparire bruciore, aumento della frequenza minzionale o lieve sangue nelle urine

  • Il flusso urinario migliora già nei primi giorni dopo l’intervento

  • RISPARMIO DELL'EIACULAZIONE NEL 100% nell'incisione monolaterale e nel 95% nelle incisioni bilaterali 

Controlli Post-operatori 

  • Eseguire controlli uroflussometrici a distanza (3°. 6° 1 12° mese)

pini giovannalberto holep prostata .JPG
bottom of page